Proiezioni

Agosto

  • ore
  • ore
  • ore
  • ore

Trama

LA TRAMA DI WEAPONS
Weapons, film diretto da Zach Cregger, vede diciassette bambini uscire di casa in piena notte avvolti dal silenzio. Nessuna costrizione. Nessun segnale d'allarme. Nessun ritorno. Nel cuore della tranquilla cittadina di Maybrook si apre una ferita profonda e inspiegabile: la sparizione di un intero gruppo di studenti scuote famiglie, autorità e media. Le indagini si infrangono contro un muro di misteri e apparenti coincidenze, ma la verità è molto più oscura di quanto si possa immaginare. Perché se tutti se ne sono andati di loro spontanea volontà… Chi - o cosa - li stava davvero chiamando?

RECENSIONE
Sia che si arrivi a Weapons dopo aver visto Barbarian, o solo incuriositi dal trailer e dalle clip di uno dei pochi film horror che è riuscito a mantenere la segretezza sulla storia e che non merita di essere spoilerato, in ogni caso ci troviamo di fronte a un'opera che spiazza, sovverte le aspettative e sorprende. Dalla geniale intuizione di un'immagine iniziale (dei bambini che alla stessa ora della notte escono simultaneamente di corsa dalle loro case fino a scomparire chissà dove), nasce una storia a più livelli, dove l'umorismo nero si confonde con l'angoscia e sfocia nello splatter, si ripropongono archetipi un po' trascurati dell'horror moderno e sotto sotto si fa una critica di una società in cui i rapporti famigliari non sono spesso che una facciata. Diviso in capitoli secondo i punti di vista dei principali personaggi della storia, Weapons è un film originale e coinvolgente, con un costante livello di tensione, curato nella regia e nei minimi dettagli, con ottime interpretazioni. Può, legittimamente, dividere gli spettatori in base ai loro gusti e aspettative (raccomandiamo di vederlo sapendone il meno possibile), ma a nostro avviso conferma Zach Cregger come una delle voci più originali del cinema di genere contemporaneo. E non è nemmeno un caso che anche lui, come il collega Jordan Peele, arrivi dalla comicità in veste di attore. Spesso solo chi sa ridere delle assurdità della vita riesce a raccontare i lati oscuri, magari sotto forma di una bizzarra fiaba di periferia. Ottimo


Cinema Verdi San Vincenzo

Trailer